Il 18 e 19 gennaio 2020, nella nuova sede di Moveart dedicata alla formazione, l'Attore Bruno Torrisi ha condotto la prima Master destinata agli Allievi dell'Academy ed esterni. Obiettivo dello stage è la realizzazione di un video trailer che racchiuderà i momenti più importanti del lavoro di analisi della trama de "La locandiera" di Carlo Goldoni, l'individuazione dei tratti più significativi che saranno da loro stessi recitati.
Bari – Il corpo dell’attore
MOVEART2019-06-19T17:23:12+00:00L'11 e il 12 maggio 2019 per la prima volta Moveart esplora il lavoro dell'attore da un punto di vista femminile. L'attrice di teatro Paola Michelini, protagonista indiscussa accanto alla sorella Claudia nella fiction Rosy Abate, ha condiviso con i nostri allievi un percorso formativo che mira all'educazione del corpo a vantaggio della performance dell'attore. Una esperienza davvero sorprendentemente coinvolgente.
Bari – La lezione di Amleto
MOVEART2019-06-25T19:38:22+00:00Il 15 e 16 MARZO 2019, al Nicolaus Hotel di Bari, l'Attore, Scrittore e Regista Ninni Bruschetta ha esplorato con gli allievi il monologo teatrale per eccellenza contenuto nell'Amleto di Shakespeare. "Essere o non essere" la domanda principe che mette l'uomo difronte ad un dubbio esistenziale ormai definito "amletico" è stata protagonista delle due intense giornate di lavoro. Un grazie a Ninni Bruschetta per aver condiviso con tutti noi la sua esperienza di Regista alle prese con un gigante della letteratura e del teatro mondiale di tutti i tempi.
Bari – Dalla parola all’immagine
MOVEART2019-06-18T21:26:21+00:00Il 29 e 30 settembre 2018, al Nicolaus Hotel di Bari, l'Attore e Scrittore Gaetano Amato ha condotto gli allievi in un percorso di specializzazione e avviamento al lavoro per giovani attori capaci di recepire con duttilità un cammino di formazione innovativo. Particolare importanza è stata profusa all'interpretazione della scrittura teatrale e cinematografica per un'interpretazione più vicina possibile al lavoro dello Sceneggiatore.
Modugno – Il lavoro dell’attore
MOVEART2019-06-16T18:58:21+00:00Il 26 e 27 giugno 2018, negli spazi dell'Istituto Tommaso Fiore di Modugno, si è tenuto un workshop formativo con l'attore e Regista barese Giuseppe Loconsole. Il corso ha visto la partecipazione numerosa di allievi provenienti dalla Puglia e dalla vicina Basilicata, territorio gemellato con Moveart nel suo percorso formativo.
Potenza – L’attore non recita
MOVEART2019-06-16T10:02:19+00:00Negli spazi messi a disposizione da Scuola Nazionale, Ente potentino accreditato al MIUR e nuovo partner della Moveart, nei giorni 17, 18 e 19 dicembre 2017 l'attore pugliese Ettore Bassi ha tenuto un workshop per sperimentare, attraverso nozioni di psicologia, il significato del vivere la scena su un set cinematografico.
Avigliano – Recitazione cinematografica
MOVEART2019-06-15T18:12:54+00:00Il successo ottenuto a Monopoli dal corso di Recitazione cinematografica tenuto da Vito Palumbo, ha spinto il Direttore artistico della Moveart Gaspare Rizzo ad investire in terra di Basilicata dove il format didattico è stato rivisitato in soli tre giorni. Nei giorni 9, 10 e 11 giugno 2017, nella Sala Consiliare del Comune di Avigliano (PZ), i corsisti lucani hanno partecipato ad una full immersion dedicata alla cinematografia.
Monopoli – Recitazione cinematografica
MOVEART2019-06-15T18:11:27+00:00Il 29 e 30 aprile 2017, nella sala del Capitano nel Castello Carlo V di Monopoli, il giovane Regista barese Vito Palumbo ha analizzato gli aspetti delle recitazione dal punto di vista cinematografico. In questo corso conclusivo della kermesse monopolitana i partecipanti hanno messo in pratica tutte le nozioni ed i consigli acquisiti durante i due corsi precedenti grazie ad un lavoro di interpretazione ed improvvisazione di personaggi partendo dalla scelta di testi. Il risultato dei lavori è visibile nell'area dedicata ai video.
Monopoli – Training attoriale
MOVEART2019-06-19T17:28:48+00:00Nei giorni 1 e 2 aprile 2017, nella sala del Capitano nel Castello Carlo V di Monopoli, è svolto il corso di Training attoriale che ha avuto come argomenti di fondo l'analisi dei testi e la padronanza del proprio corpo nell'approccio alla scena sempre attraverso esercizi collettivi.
Monopoli – Dizione e uso della voce
MOVEART2019-06-15T18:09:56+00:00Il 25 e 26 marzo 2017, nella sala del Capitano nel Castello Carlo V di Monopoli, si è svolto il corso di DIZIONE che ha visto i partecipanti cimentarsi in tecniche per poter prendere padronanza della propria voce attraverso esercizi pratici, individuali e di gruppo.